Come scegliere la dimensione dello specchio per il bagno?

Home/news/Come scegliere la dimensione dello specchio per il bagno?

Come scegliere la dimensione dello specchio per il bagno?

Come scegliere la dimensione dello specchio per il bagno?

La scelta dello specchio giusto per il bagno non è solo una questione estetica: la dimensione dello specchio influenza la percezione dello spazio, la funzionalità e l’armonia dell’ambiente. Uno specchio ben proporzionato può infatti valorizzare anche i bagni più piccoli e rendere più piacevoli i gesti quotidiani come truccarsi, radersi o sistemarsi i capelli. 

Fattori da considerare 

Dono molti i fattori che entrano in gioco quando dobbiamo scegliere lo specchio per il bagno. Per non commettere errori nella scelta delle dimensioni, e rischiare così di trovarsi con uno specchio sproporzionato, è importante valutare attentamente tutti gli aspetti.

Uno dei primi elementi da valutare è sicuramente la larghezza del lavabo. Lo specchio dovrebbe generalmente avere una larghezza uguale o leggermente inferiore a quella del mobile lavabo sottostante. L’ideale è che lo specchio sia largo tra il 70% e il 90% del piano lavabo: se il mobile misura 80 cm, uno specchio tra i 56 e i 72 cm sarà ben proporzionato. 

Anche l'altezza dello specchio è importante, e dovrà tenere conto sia della statura di chi utilizzerà il bagno che dello spazio disponibile tra il piano lavabo e il soffitto. In genere, un’altezza compresa tra 60 e 80 cm è sufficiente per consentire una visuale completa del viso e della parte superiore del busto. 

Quanto spazio c'è sulle pareti? Considerare la presenza di finestre, applique, mensole o mobili a colonna che possono limitare lo spazio. Lo specchio non dovrebbe sovrapporsi a questi elementi, ma integrarsi armoniosamente nell’insieme. 

Siamo così giunti all'ultimo aspetto, un elemento certo non meno importante dei precedenti: stile e forma. Gli specchi rettangolari o quadrati sono accessori classici e facili da integrare, mentre quelli rotondi o sagomati donano un tocco moderno e originale, ma potrebbero presentare qualche insidia in più nell'inserimento. Occorre considerare anche che la forma può influenzare la percezione dello spazio: specchi orizzontali ampliano visivamente il bagno, quelli verticali lo slanciano. 

Suggerimenti pratici per una scelta ottimale dello specchio per il bagno

Se state scegliendo una specchiera destinata a un  bagno piccolo, oggetti dalle dimensioni ampie ma non eccessive potrebbero rivelarsi perfetti. Generalmente si tende a prediligere gli specchi molati, senza cornice, per non appesantire troppo il look della stanza. Uno specchio per bagno piccolo scelto con cura può dare profondità e luminosità all’ambiente. 

Se il bagno è grande invece, è possibile optare per specchi di grandi dimensioni o per più specchi affiancati. Quest'ultima soluzione potrebbe rivelarsi vincente soprattutto se il mobile lavabo è doppio. 

Scegliere la dimensione dello specchio per il bagno richiede molta attenzione, e un esame acurato sia delle misure del bagno, sia delle singole esigenze. Se da un lato però questa operazione richiede un po' di tempo, dall'altro ripagherà abbondantemente con una specchiera capace di trasformare il bagno, rendendolo più funzionale, confortevole e accogliente. 


 

Personalizza i tuoi prodotti con il su misura!