Un bagno minimalista si distingue per la sua eleganza semplice ed essenziale, privo di elementi superflui e caratterizzato da nuance delicate e neutre. Tali tonalità possono essere accostate a toni più scuri, creando un contrasto che arricchisce l'ambiente di carisma e personalità. Il design minimal privilegia forme stilizzate, quadrate o rettangolari, che trovano una dolcezza visiva attraverso l'uso di specchi tondi o ovali e sanitari sospesi arrotondati. Questi ultimi trasmettono immediatamente sensazioni di leggerezza, pulizia e ordine.
I segreti per un bagno minimal al top
In un contesto curato e ben definito, è fondamentale inserire con attenzione accessori che siano in armonia con gli arredi e le sfumature di pavimenti e pareti. Cinque di questi accessori risultano imprescindibili per mantenere l’ordine nel tuo bagno minimalista: innanzitutto, un portasapone in ceramica bianca, che si integra perfettamente nell’estetica sobria; in secondo luogo, un dispenser per il sapone liquido dal design lineare; terzo, un’organizer per spazzole e pettini, che evita il disordine; quarto, un gancio per asciugamani elegante e discreto; infine, un piccolo cestino per rifiuti, ideale per garantire la massima igiene. Questi elementi non solo mantengono l'ordine, ma contribuiscono anche a ricreare un'atmosfera serena e raffinata.
Il bagno minimalista si caratterizza per linee essenziali e forme semplici. È fondamentale scegliere un portasapone che si integri armoniosamente con il portasciugamani e il porta rotolo, evitando di mescolare stili diversi, poiché ciò creerebbe disarmonia nell'ambiente. Si consiglia di optare per tonalità scure che contrastano con i rivestimenti neutri, creando un effetto visivo interessante. Per mantenere l'ordine e prevenire macchie di sapone sul lavabo, è preferibile selezionare un modello a parete.
Un altro accessorio must have in un bagno minimalista è il portasciugamani a parete, indispensabile per mantenere in ordine e ben asciutte le salviette. La scelta può essere tra quelli singoli o doppi da sistemare accanto al mobile lavabo e al bidet. Le finiture sono legate al tipo di arredo scelto e a quelle decise per gli altri accessori. La più gettonata è la cromo.
Il portarotolo di un bagno minimalista deve presentare un design quasi invisibile, caratterizzato da linee pulite e assenza di fronzoli. Si consiglia di selezionare un modello aperto, pur essendo adeguato anche uno semichiuso, per mantenere l'estetica sobria e funzionale dell'ambiente.
Il porta scopino, spesso considerato antiestetico, rappresenta un elemento indispensabile per l'igiene del bagno. Tuttavia, optando per modelli con design rettangolare o quadrato, o installandoli a parete, è possibile coniugare funzionalità ed eleganza, riducendo l'ingombro visivo.
L’ultimo accessorio must have per un bagno minimal è lo specchio a filo lucido. Si può optare per forme rotonde, ovali o squadrate; scelte morbide armonizzeranno le linee spigolose degli altri elementi. È consigliabile che lo specchio abbia una cornice sottile o sia privo di essa.