A quale altezza collocare lo specchio in bagno?

Home/news/A quale altezza collocare lo specchio in bagno?

A quale altezza collocare lo specchio in bagno?

A quale altezza collocare lo specchio in bagno?

A quale altezza dovrebbe essere posizionato lo specchio del bagno rispetto al mobile? Consigli e suggerimenti per un ambiente bello e fruibile. 

Scegliere lo specchio giusto per il bagno

Nel momento in cui ci apprestiamo ad arredare il bagno, uno degli elementi a cui dovremmo prestare grande attenzione è sicuramente lo specchio. Sottovalutarne l'importanza sarebbe un grave errore, poiché questo elemento è capace di svolgere una duplice funzione. Non solo arreda la stanza ampliando gli spazi, e conferendo un tocco di personalità in più, ma è anche il nostro "alleato" ogni volta che prepariamo per uscire. Proprio davanti allo specchio ci pettiniamo, ci trucchiamo e ci radiamo, e se posizionato male potrebbe rivelarsi del tutto inutile. 

Dopo aver scelto il modello, magari aiutandosi con il nostro simulatore, ecco che allora arriva il momento di decidere l'altezza migliore a cui installarlo. A meno che non si tratti di specchi che riflettono l’intera figura, è di fondamentale importanza sapere qual è la giusta altezza dello specchio in bagno, in modo da installarlo in una posizione funzionale ed esteticamente gradevole. Ma come regolarsi? La regola generale vuole che ci permetta di vedere il nostro viso e gli occhi in modo centrale, lasciando spalle e busto in secondo piano. Di conseguenza la collocazione dello specchio varierà in base alla sua forma e alle dimensioni, ma anche dall’altezza delle persone che dovranno utilizzarlo nel quotidiano.

Per evitare che l’effetto visivo risulti troppo compresso sarebbe poi opportuno calcolare una distanza di circa 30/40 cm dal lavabo, e fare attenzione che risulti perfettamente centrato rispetto al lavandino. 

Forme e dimensioni dello specchio

Meglio uno specchio rotondo o uno rettangolare? Molti preferiscono gli specchi tondi perché sostengono che, con la loro forma, riescono a valorizzare e incorniciare il viso in maniera simmetrica. Uno dei formati più diffusi è lo specchio tondo con diametro che oscilla tra i 50 e i 70 cm. In questo caso dovremmo cercare di posizionarlo in modo che la sua parte centrale si trovi a circa 160 cm da terra, ossia in corrispondenza dell’altezza a cui sono posizionati gli occhi di una persona media.

Se invece prediligiamo uno specchio rettangolare alto 70/80 cm dovremmo collocarlo in modo che la sua parte centrale si trovi a 150 cm da terra. Così facendo permetteremo a persone di altezze diverse di specchiarsi correttamente, mantenendo gli occhi a circa un terzo dal bordo superiore della specchiera.

Specchio grande o specchio piccolo? Diciamo subito che la scelta tra l'uno e l'altro dipende esclusivamente dalle dimensioni della stanza e dai gusti personali. Se però scegliamo uno specchio grande dovremmo fare attenzione che questo non si estenda oltre il mobile che ospita il lavabo. 


 

Personalizza i tuoi prodotti con il su misura!